Il nome Darius è di origine persiana e significa "detentore del potere reale". Deriva infatti dal antico persiano darayeos, che significa letteralmente "detentore del potere regale" o "colui che possiede il regno".
L'origine del nome Darius risale all'antica Persia, dove fu portato dai sovrani della dinastia achemenide. Il primo re di questa dinastia a portare il nome Darius fu Darius I il Grande, che salì al trono nel 521 a.C. e governò per circa 37 anni.
Il nome Darius è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Darius III Codomanno, l'ultimo re achemenide, che fu sconfitto da Alessandro Magno nel IV secolo a.C.
Oggi il nome Darius è ancora molto diffuso in tutto il mondo e viene spesso scelto come nome per i bambini. In alcuni paesi, come ad esempio la Germania e la Russia, è uno dei nomi maschili più popolari.
In Italia, nel corso degli ultimi due anni, il nome Darius è stato scelto per soli quattro bambini. Nel dettaglio, sono state registrate due nascite con questo nome nel 2022 e altre due nel 2023. Questa tendenza suggerisce che il nome Darius non è particolarmente popolare tra i genitori italiani contemporanei. Tuttavia, ogni bambino rappresenta una scelta unica e personale dei propri genitori e contribuisce alla diversità del panorama dei nomi in Italia.